AREA INFANZIA
I Nidi d'infanzia
La cooperativa e gli Obiettivi
La Cooperativa sociale Osiride gestisce Asili Nido su quattro comuni diversi tra la provincia di Latina.
L’asilo nido si presta come un servizio educativo che si offre al bambino, di età compresa dai 3 mesi ai 3 anni, come spazio di gioco, di crescita fisica e psichica e d’incontro con altri bambini.
Il nostro lavoro educativo è stato pensato in funzione delle varie esigenze del singolo bambino e nella predisposizione delle condizioni più idonee ad uno sviluppo armonioso di tutte le dimensioni della personalità: affettivo, sociale, cognitiva e psicomotoria.
Gli obiettivi educativi di fondo riguardano:
comunicazione verbale/non verbale attraverso attività per sviluppare e affinare capacità grafiche, costruttive, manipolative e relazionali;
autonomia personale, domestica e sociale;
motricità stimolare la coordinazione senso-motoria, scoprire e sperimentare l’ambiente circostante.
Le nostre metodologie
Per ottimizzare l’apprendimento abbiamo coinvolto attivamente i bambini facendo riferimento ad alcune specifiche metodologie quali:
- Metodo Montessori: basato sull’indipendenza e sulla libertà, attraverso attività di tipo sensoriale-manipolatorio-motorio.
- Metodo Steiner: incentrato sullo sviluppo della creatività ed espressività.
- Metodo sorelle Agazzi: favorisce attività di vita pratica ed esplorazione dello spazio.
La nostra programmazione prevede l’elaborazione di un progetto educativo incentrato sullo sviluppo dei 5 sensi e gestione delle emozioni, con l’attivazione di percorsi tattili-sensoriali attraverso la creazione di un piccolo giardino/orto per sperimentare il contatto diretto con la natura e i materiali di vita quotidiana.
Molto importante il percorso che stiamo facendo insieme al Centro Nascita Montessori ed il Consorzio Parsifal.

Nido d'infanzia coccolandia
COMUNE Castelforte (Lt)
SEDE Via San Martino
CONVENZIONE Comune di Castelforte
.
La Cooperativa gestisce il nido dal 2022 a oggi.
MODALITÀ DI ACCESSO Domanda al Comune di Castelforte
RESPONSABILE Antonietta Peschillo
TELEFONO 340 5490336

Nido d'infanzia polline
COMUNE Minturno (Lt)
SEDE Via Pietro Fedele, località marina di Minturno
CONVENZIONE Comune di Minturno
La Cooperativa gestisce il nido dal 2021 a oggi.
MODALITÀ DI ACCESSO Domanda al Comune di Minturno
RESPONSABILE Tiziana Localzo
TELEFONO 3208066967

Nido d'infanzia Lupo Alberto
COMUNE Santi Cosma e Damiano (Lt)
SEDE Via delle Terme, n.60
CONVENZIONE Comune Santi Cosma e Damiano
La Cooperativa gestisce il nido dal 2016 a oggi.
MODALITÀ DI ACCESSO Domanda al Comune di Santi Cosma e Damiano
RESPONSABILE Antonietta Peschillo
TELEFONO 340 5490336

Nido d'infanzia arcobaleno
COMUNE Comune di Spigno Saturnia (Lt)
SEDE via saturnia, località Campodivivo
CONVENZIONE Comune di Spigno Saturnia
La Cooperativa gestisce il nido dal 2016 a oggi.
MODALITÀ DI ACCESSO Domanda al Comune di Spigno Saturnia
RESPONSABILE Tiziana Localzo
TELEFONO 3208066967
I Nidi d'infanzia di Osiride
AREA MINORI
I progetti destinati ai minori
L’Area minori oltre ad un settore dedicato all’animazione territoriale, si caratterizza per la gestione di un Educational Hub rivolto a minori a rischio, attività di laboratorio territoriali, e di formazione ai temi del bullismo, della cittadina attiva e al benessere alimentare e fisico. Le attività sono state avviate attraverso progettualità strutturate con l’agenzia di coesione territoriale.
Scopri tutti i progetti
Laboratori e progetti educativi

Servizio Inclusione Scolastica - CAA
La Cooperativa sociale Osiride eroga servizi di Inclusione Scolastica attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Il servizio si articola in prestazioni finalizzate all’autonomia ed all’inclusione sociale di bambini e ragazzi diversamente abili attraverso l’impiego di strategie, conoscenze, tecniche e strumenti, utilizzati in diversi ambiti, con l’obiettivo di potenziare il linguaggio verbale. Il servizio all’interno dei contesti scolastici mira a rendere effettivo il diritto allo studio, sancito dalla legislazione nazionale, alle persone con diversa abilità qualunque sia il grado di intensità di limitazione, così come promosso dalla legge 104/92. Il Servizio permette di facilitare l’inserimento e la partecipazione attiva degli alunni nelle attività didattiche svolte dal personale insegnante, supportandoli al raggiungimento degli obiettivi di inclusione e autonomia personale.
AREA MINORI
Assistenza scolastica specialistica
La cooperativa sociale Osiride eroga servizi di assistenza scolastica specialistica a singoli studenti con disabilità in situazione di gravità (legge 104/92) frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. Il servizio è volto a favorire l’inclusione, l’autonomia e la socializzazione del minore con disabilità valorizzando la sua unicità, facilitando l’incontro e la partecipazione all’interno del contesto scolastico.
Tale servizio è gestito sulla base delle esigenze definite dagli ambienti scolastici e dalle pubbliche amministrazioni, che ne stabiliscono tempi, obiettivi, orari e numero di ore di assistenza. Il servizio viene svolto dagli assistenti specialistici all’interno delle classi dei vari plessi degli Istituti Comprensivi frequentati dai minori diversamente abili dei territori in cui la cooperativa è affidataria del servizio.
Le attività degli assistenti nella classe saranno svolte tenendo sempre a mente gli obiettivi e le azioni previste dai PEI, creando le condizioni affinché avvenga una piena inclusione, attraverso l’organizzazione di attività strutturate, anche di gruppo, a carattere educativo, creativo e ludico.
cooperativa osiride
I nostri operatori

ANTONIETTA PESCHILLO
RUOLO Coordinatrice Nidi d’infanzia
BIO Antonietta Peschillo è una pedagogista. Si laurea nel 2015 presso l’università di Cassino e del Lazio Meridionale con il massimo dei voti. Il suo percorso professionale, le sue competenze organizzative, la dedizione e l’affinità con i valori della cooperativa gli hanno consentito di entrare a far parte del Consiglio d’Amministrazione della Cooperativa sociale Osiride. Ha coordinato l’esperienza di cogestione di un asilo nido a Reggio Calabria con il Centro Nascita Montessori e il Consorzio Parsifal, rafforzando il suo orientamento educativo verso il metodo Montessori.
Porta avanti le attività ponendo sempre grande attenzione sulla valorizzazione e l’importanza dei servizi educativi in tenera età, investendo su formazione personale e professionale continua. Attraverso la sua passione per l’arte e il disegno contribuisce in maniera creativa alle attività dei nidi e della cooperativa.

Tiziana Localzo
RUOLO Coordinatrice Nidi d’infanzia
BIO Tiziana Localzo, assistente sociale, socio fondatore della Cooperativa sociale Osiride (2006).
Responsabile scientifica area infanzia della cooperativa e Coordinatrice di due asili nido gestiti da Osiride.
Conseguo laurea di primo livello in scienze del servizio sociale nel 2002 e nel 2008 laurea specialistica in gestione delle politiche e dei servizi sociali.
Sono una persona affidabile, con capacità di adattamento e di problem solving. Ha una discreta capacità di lavorare in team, di ascolto e comunicazione. Particolare attitudine e tenacia a perseguire i miei obiettivi